"abbigliamento trafugato dal contenitore e lasciato a terra."
"Inconcepibile in pieno centro mentre nel nord Europa se la godono con i rifiuti campani riciclati usati per l'energia e per di più con equo indennizzo; e noi dovremmo prenderne esempio."Pesante è il giudizio di Petrelli, che parla, oltretutto, della
"mancanza di cultura sul rispetto dell'ambiente. C'è la totale assenza di telecamere anche se in una zona così nevralgica di passaggio anche nel weekend è impossibile che nessuno veda nulla. Anche qui omertà e bravate di bulli nullafacenti che in assenza di controllo di chi dovrebbe controllare l'ordine cittadino agiscono impunemente."Insomma la questione è a tutto tondo e in un punto come via Fratti rimane irrisolta ormai da tempo. Una vergogna che fa il paio con le numerose polemiche dei residenti a causa del viavai di giovani e no. Questione che tante volte è stata al centro delle polemiche ma che non ha mai o quasi trovato una soluzione seppur temporanea. E la città rimane sommersa di immondizia di ogni genere, in barba a quella cura che dovrebbe essere caratterizzante per il centro cittadino. Ultima parentesi, aperta in tono estremamente polemico, da Petrelli, è quella dei contenitori della Caritas.
"Ennesimo banco di prova per tutti nello scempio generale di chi vi passa e resta basito nell'indifferenza totale. Per quanto riguarda i contenitori Caritas è un rituale pregresso, sarebbe più utile consegnare gli abiti ormai superati alle parrocchie di propria competenza e consegnarli direttamente a chi ne abbia bisogno."
Sara Gargagli
Corriere dell'Umbria Mercoledì 31 Agosto 2011
Corriere dell'Umbria Mercoledì 31 Agosto 2011
0 commenti
Posta un commento